top of page
Search

un omaggio alla bellezza di Napoli

  • SOUMAYA BOUROUGAAOUI
  • Jun 25, 2017
  • 2 min read

Napoli è stupenda! Una città vera, viva, ricca. Napoli ha costruito con la sua accoglienza dello straniero e con la sua coesistenza di diverse culture la sua storia millenaria. Napoli ha la sua grande identità culturale e artistica, è ricca di cultura, di storia dai secoli più antichi A Napoli, ho conosciuto degli amici più simpatici del mondo che sono veramente gentilissimi e che rimarranno per sempre nel mio cuore ! A Napoli mi sentivo sempre come a casa mia, Lì, la gente è spontanea, gentile, generosa e ospitale!

Napoli è un luogo in cui la storia e modernità convivono, dove il passato ed il presente convivono e si manifestano in architetture antiche inglobate in altre più recenti e dove la compresenza spazio temporale di archeologia e città contemporanea rappresenta decisamente, un carattere identitario del centro antico della città. Pur essendo una città moderna è ancora fortemente legata alle tradizioni del passato.

Se vi piace la musica e l’arte, non vi annoierete mai nel Centro Storico! È una zona di grande interesse e rilevanza con i suoi palazzi e le sue chiese e ci sono quartieri bellissimi… questo centro storico mi ha dato la serenità e l’ottimismo.

È una città affascinante e ricca di monumenti risalenti a epoche diverse, una città che vive e respira arte e cultura. Ci sono tantissime chiese che sono evidentemente importanti, per il loro valore artistico e spirituale, come il Duomo di San Gennaro è fondamentale per i credenti. E il complesso monastico di Santa Chiara, la chiesa del Gesù Nuovo, la basilica di San Domenico Maggiore, anche, la basilica di San Francesco di Paola in piazza del Plebiscito ecc...

I suoi palazzi, nel corso dei secoli, sono stati teatro degli avvenimenti più importanti per la città, come Palazzo Diomede Carafa, Palazzo Venezia, Palazzo Saluzzo di Corigliano e il Palazzo Reale appartenuto al Re di Spagna da vedere anche la Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele III. E non dimentico il CastelNuovo, uno dei simboli della città ecc...

La cosa che mi ha colpita di più; Napoli è una città cosmopolita e multiculturale, crocevia di etnie e rimarrà una città aperta ad accogliere nuove culture. Mi sono innamorata di Napoli, dal primo sguardo!

Concludo con questa frase dello scrittore e poeta italiano Erri De Luca: Napoli è una città che brulica di vita e di storia, ha avuto un passato grandioso e ha energie non solo per partecipare a un futuro, ma anche per precederlo.



 
 
 

Comentários


© 2017 by Liber Arte/Vita/Pensiero. Proudly created with Wix.com

  • Grey Facebook Icon
  • Grey Twitter Icon
  • Grey Google+ Icon
bottom of page